Accesso rapido
La Presidente 2022-2023
Dott.ssa Caterina Moccia
Caterina Moccia nasce il 1° novembre 1957 e risiede a Mantova.
Figlia di Anna Palvarini Moccia, docente di Storia dell’Arte e pittrice, N.H. per L’Ordine della Mercede, Cavaliere della Repubblica e decorata con la Croce Lateranense Vaticana nel 1950 e di Alessandro Moccia, docente, Grande Ufficiale della Repubblica ed Invalido di Guerra, si laurea a Parma in Giurisprudenza col massimo dei voti, conseguendo in seguito due specializzazioni biennali specifiche.
Ha svolto la libera professione di Avvocato e attività di Docente di ruolo nelle Discipline giuridiche ed economiche presso l’Istituto Tecnico Commerciale Statale “A.Pitentino” fino al 2021, anno di pensionamento, svolgendo anche attività di Mediatore per la conciliazione civile e commerciale e di Giudice onorario presso il tribunale locale.
Nel tempo libero, dal 1982 è Infermiera Volontaria CRI, nel cui ambito ha ricoperto anche il ruolo di Ispettrice provinciale per due volte, nel 1984 e dal 2020. Ha raccolto la storia ultracentenaria dell’Ispettorato (scrivendo il libro “Le crocerossine infermiere volontarie di Mantova” ed. Sometti) e ricostituendo oggi la Scuola per Crocerossine.
Dal 2002 si dedica anche all’Anmig, prima coprendo cariche nazionali, poi Presidente della sezione cittadina, concretizzando idee che coinvolgono soci, alunni, amici e società. Con grande entusiasmo ha creato infatti a Mantova le prime Pietre di Inciampo.
Nel 2020 è stata insignita della onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.
Lions dal 2017, nell'annata lionistica 2022-2023 diviene Presidente del Lions Club Mantova Ducale, nelle cui vesti, quale primo ed importante Service, ha proposto ed è in via di realizzazione uno Screening Visivo di base ai bambini delle scuole primarie di Mantova.
Condivide coi figli Giovanni e Chiara, la passione delle passeggiate in montagna in compagnia, dei viaggi, delle mostre e della vita plein air concreta e libera.
Nel tempo libero, dal 1982 è Infermiera Volontaria CRI, nel cui ambito ha ricoperto anche il ruolo di Ispettrice provinciale per due volte, nel 1984 e dal 2020. Ha raccolto la storia ultracentenaria dell’Ispettorato (scrivendo il libro “Le crocerossine infermiere volontarie di Mantova” ed. Sometti) e ricostituendo oggi la Scuola per Crocerossine.
Dal 2002 si dedica anche all’Anmig, prima coprendo cariche nazionali, poi Presidente della sezione cittadina, concretizzando idee che coinvolgono soci, alunni, amici e società. Con grande entusiasmo ha creato infatti a Mantova le prime Pietre di Inciampo.
Nel 2020 è stata insignita della onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.
Lions dal 2017, nell'annata lionistica 2022-2023 diviene Presidente del Lions Club Mantova Ducale, nelle cui vesti, quale primo ed importante Service, ha proposto ed è in via di realizzazione uno Screening Visivo di base ai bambini delle scuole primarie di Mantova.
Condivide coi figli Giovanni e Chiara, la passione delle passeggiate in montagna in compagnia, dei viaggi, delle mostre e della vita plein air concreta e libera.
Il Motto della Presidente
"Cambiamento nella continuità"
Lions Club Mantova Ducale
LIONS - Liberty Intelligence Our Nation's Safety
Il Lions Club Mantova Ducale nasce il 13 maggio 1982 in onore della gloriosa storia nobiliare della Città di Mantova; appartiene al Lions Club International, Distretto 108Ib2 Italy e conta ad oggi 30 Soci.
Lungo l'arco degli anni, il Club ha sponsorizzato la nascita dei Lions Clubs Barbara Gonzaga ed Andrea Mantegna, oltre che il Leo Club Mantova Ducale.
Nel 1984-85 il Club si è stretto in amicizia, mediante gemellaggio, con il Lions Club Genova Sampierdarena.
Il Club annovera tra i suoi Soci, i Past Governatori, Claudio Arria, Giovanni Raguseo e Stefano Cimarosti con 14 Melvin Jones Fellows, Giancarlo Bianchini, Alberto Cattini, Carlo Dodi, Maria Teresa Mambriani Mari, Paolo Mele, Everardo Mirandola, Fausto Ramanzini, Nicola Sodano, Luigi Soldati, Franco Taddei e Plinio Venturi, oltre ai tre Past Governatori.
Nel nostro Guidoncino, ulteriormente rinnovato, spiccano sul fronte le due date, 1982 - 2022, che segnano il 40° anniversario della creazione del Lions Club Mantova Ducale. Lo skyline della città corona il motto Lions "We Serve", noi serviamo. Sul retro invece si colloca il logo del Club dedicato al Quarantennale.
E' in questo spirito di "Servizio" per gli altri, che noi mettiamo a disposizione le nostre capacità, professionalità e sopratutto "disponibilità", a favore di chi, meno fortunato di noi, ha bisogno di aiuto, solidarietà e amore.
E' solo così che riteniamo corretto si debba interpretare oggi il ruolo di appartenenti a Club Service come il nostro e che hanno sottoscritto e che declamano, ad ogni loro riunione, gli "Scopi del Lionismo" e il "Codice dell'Etica Lionistica".
Lungo l'arco degli anni, il Club ha sponsorizzato la nascita dei Lions Clubs Barbara Gonzaga ed Andrea Mantegna, oltre che il Leo Club Mantova Ducale.
Nel 1984-85 il Club si è stretto in amicizia, mediante gemellaggio, con il Lions Club Genova Sampierdarena.
Il Club annovera tra i suoi Soci, i Past Governatori, Claudio Arria, Giovanni Raguseo e Stefano Cimarosti con 14 Melvin Jones Fellows, Giancarlo Bianchini, Alberto Cattini, Carlo Dodi, Maria Teresa Mambriani Mari, Paolo Mele, Everardo Mirandola, Fausto Ramanzini, Nicola Sodano, Luigi Soldati, Franco Taddei e Plinio Venturi, oltre ai tre Past Governatori.
Nel nostro Guidoncino, ulteriormente rinnovato, spiccano sul fronte le due date, 1982 - 2022, che segnano il 40° anniversario della creazione del Lions Club Mantova Ducale. Lo skyline della città corona il motto Lions "We Serve", noi serviamo. Sul retro invece si colloca il logo del Club dedicato al Quarantennale.
E' in questo spirito di "Servizio" per gli altri, che noi mettiamo a disposizione le nostre capacità, professionalità e sopratutto "disponibilità", a favore di chi, meno fortunato di noi, ha bisogno di aiuto, solidarietà e amore.
E' solo così che riteniamo corretto si debba interpretare oggi il ruolo di appartenenti a Club Service come il nostro e che hanno sottoscritto e che declamano, ad ogni loro riunione, gli "Scopi del Lionismo" e il "Codice dell'Etica Lionistica".
Informazioni Generali
Denominazione | Lions Club Mantova Ducale |
Appartenenza | Circoscrizione 5 - Zona 52 Mantova Est |
Codice Club | 41366 |
Omologazione | 13 maggio 1982 |
Charter | 13 Maggio 1982 |
Anno di fondazione | 1982 |
Sede | Ristorante Rigoletto, Strada Cipata n.10 Mantova |
Riunioni | 2° e 4° Giovedì del mese - Ristorante Rigoletto |
Club Sponsor | Lions Club Ostiglia |
Club Sponsorizzati | Lions Club Barbara Gonzaga |
Lions Club Andrea Mantegna | |
Leo Club Mantova Ducale | |
Soci del Club | 30 |
Gemellaggio con | Lions Club Genova Sampierdarena |
News
tutti gli aggiornamenti dal club

Serata con Dott. Pavan
SERATA ECONOMICO-FINANZIARIA AL LIONS MN DUCALE 27 OTTOBRE 2022 Come fare un investimento a breve- medio termine? dove...
Leggi tutto >

Serata di Apertura 2022-23
Serata di Apertura Anno lionistico 2022-23 presso la sede Ristorante Rigoletto. Durante la serata magistralmente condotta...
Leggi tutto >

Passeggiata al Bosco delle Emozioni
Al Bosco delle Emozioni con il Mantova Ducale. Sabato 10 settembre 2022 il Lions Club Mantova Ducale ha iniziato...
Leggi tutto >

Notizie dal Centro Servizi per il Volontariato
Leggi tutto >
Invito alla consegna della Dacia Sandero
Leggi tutto >Dal Mantova Ducale un'auto per il Volontariato
Dal Lions Club Mantova Ducale. A seguito del nostro bando rivolto alle Associazioni di Volontariato, emanato il 16...
Leggi tutto >